Oltre a seguire la squadra di 1ª Divisione, Tore Colombu iniziò ad allenare le prime leve di Minibasket (i nati nel 1965/66) e l´anno successivo, affrontò personalmente i responsabili regionali della F.I.P. ai quali chiese di poter iscrivere la squadra al campionato di Promozione. Il primo tentativo andò a vuoto ma poi, facendo leva sui nomi dei giocatori terralbesi che militavano in altre squadre (e in altre categorie) e dando maggiori garanzie sulla società, la Federazione accettò l´iscrizione della A.P. Terralba al campionato di Promozione regionale.
Alla squadra che aveva partecipato al campionato di 1ª Divisione si aggiunsero i vari Cuccu, Colombu, Lai, Pusceddu, Pianti, che giocavano in altre squadre e un certo E. Bronzino, monzese, che prestava servizio militare ad Oristano, formando così la squadra per il campionato di Promozione. Contemporaneamente si iniziarono anche i campionati giovanili nella categoria Cadetti con Argiolas, Pianti, Martis, Lilliu, Fanari, Dessì, ecc. che si classificarono al terzo posto.
Nel 1978 fu possibile riprendere gli allenamenti presso la palestra delle scuole medie e nello storico campo di Via Roma (oggi sostituito da una piccola piazza) dove si sarebbero poi disputate anche le gare ufficiali. Contemporaneamente nacque la zona 93 Nuoro/Oristano e naturalmente la squadra terralbese partecipò al campionato di Promozione relativo a quella zona; fu la stagione dell´ascesa della A. P. Terralba Basket che, ad esclusione di una partita persa di un punto con il Marrubiu, vinse tutte le altre conquistando così la promozione in serie D. Nello stesso anno, tra l´altro, gli Juniores si classificarono terzi nel loro campionato mentre i nati nel 1965/66 si classificarono secondi nella categoria Ragazzi.