I derby dopo la scissione della squadra, i primi anni ´80 sono il periodo d´oro della società, Gianni Loi lascia la squadra.

I derby dopo la scissione della squadra, i primi anni ´80 sono il periodo d´oro della società, Gianni Loi lascia la squadra.

Fu ancora una volta l´oratorio S.Luigi, stavolta gestito da Don Cau, che ospitò quest´ultimo gruppo di "dissidenti" che giocarono il campionato di promozione con la società onoraria della "F. Bellu".
Fu quella stagione sportiva dove si disputarono gli unici due derby, peraltro accesissimi, della storia della pallacanestro terralbese. Il G.S. Basket Terralba disputò un altro grande campionato classificandosi al primo posto, nonostante i vuoti lasciati dai giocatori della "F.Bellu", presto rimpiazzati dalle nuove leve. Anche la "F.Bellu" giocò un buon campionato.
Nello stesso anno quindi, il G.S. Basket conquista il primo posto nel campionato di Promozione maschile, il secondo nel campionato Cadetti maschile (M. Ghiani, G. Ledda, F. Carta, W. Martis, R. Podda, etc.) e ancora secondo nel campionato Ragazze (S. Congia, C. Scanu, P. Steri, A. Spada, V. Lai, S. Cadelano, E. Carta e M. Lilliu).

Il vero trionfo si ottenne però nel campionato Allievi maschile dove i terralbesi non subirono nemmeno una sconfitta nelle prime fasi. Questi sono solo alcuni risultati che rendono l´idea della forza della squadra: Terralba-Oristanese: 192 - 16; Terralba-Nuoro: 115 - 36; Terralba-Macomer: 230 - 40; dove Antonello Pau stabilì un vero record segnando ben 72 punti. Quei ragazzi superarono il primo turno della fase finale nazionale battendo, nel doppio confronto, la "Pio X" di Genova ma furono eliminati dalla società di Cantù (allora si chiamava Squibb) che poi diventò vice campione nazionale in quella categoria.

Dopo questi brillanti risultati, vennero promossi alla prima squadra tutti i ragazzi del campionato Allievi ai quali si aggiunse il più esperto M. Martis. Fu una stagione caratterizzata da molte incomprensioni tra dirigenti e allenatori e G. Loi, che era riuscito comunque a dare un impronta più professionale alla squadra dopo quattro o cinque partite con due sconfitte all´attivo, salutò tutti e andò via. Da quel momento, la squadra di Promozione fu allenata da T. Colombu e Tonio Cuccu che riuscirono a vincere tutte le restanti partite conquistando, ancora una volta, la promozione in serie D. Ottimi furono ancora i risultati raggiunti dalle squadre giovanili con i Cadetti, Propaganda (secondi class.), Minibasket (secondi alle regionali) e cadette e allieve entrambe seconde classificate.