Serie D: Prima sconfitta stagionale per la prima squadra astorina - Saab Terralba vs Santa Croce olbia 83 - 87
Quarta giornata di andata e prima sconfitta stagionale per gli astorini sul campo di casa. Dopo tre vittorie gli astorini si fermano dopo un gran recupero degli avversari che sembravano ormai superati, e i nostri nulla hanno potuto perdendo cosi la gara. La gara inizia bene per i padroni di casa che attaccano da subito per allungare il distacco da portare fino alla fine vincendo il primo parziale (24-18). Il secondo quarto è la fotocopia del primo vincendo nuovamente (21-14). Il risultato prima dell'intervallo si ferma sul 45-32. Alla ripresa gli astorini provano a difendere il risultato ottenuto fino ad allora, nel frattempo qualcosa non va nella difesa astorina subendo diversi canestri che li mettono in difficoltà e gli avversari ne approffittano della crisi portando in vantaggio il terzo parziale (22-23). L'ultimo quarto è fatale per gli astorini che non riescono a mantenere il vantaggio perdendo diverse occasioni e fanno diversi errori che permettono agli avversari di impadronirsi del campo con un Degortes che si mostra sempre in forma ottenendo il titolo di miglior marcatore della giornata (31 punti) e che insieme ai suoi compagni superano la difesa astorina vincendo la gara di 4 punti con un parziale da paura (16-32). La gara finisce a favore dell'Olbia a 83-87. Prossimo appuntamento è nuovamente in casa contro la prima classificata del momento Basket Uri questo sabato 8 novembre 2014 alle ore 18.30.
SAAB TERRALBA VS SANTA CROCE OLBIA 83 - 87
Argiolas N. 0, Marongiu G. 9, Tranza A. 0, Pianti M. ne, Lobina F. 22, Porcu S. 17, Caputo M. 17, Siddi S. 9, Tranza E. 0, Serra D. 9, Cuccu D. 0. All. Cuccu A. Vice all. Sar R.
Top Scorer: Fabio Lobina 22 punti.
Rondoni P. 6, Gaye A. 12, Serra E. 2, Datome R 4, Degortes F. 31, Pinna A. 9, Masala G. 16, Azzara L. 2, Pipiciello M. 0, Piga G.L 5, Mele R. 0 All. Franzini S.
Top Scorer: Fabrizio Degortes 31 punti.
Parziali: 24-18; 21-14; 22-23; 16-32.
Arbitri: D'Errico Luigi di Escalaplano (CA) e Fiorin Gianmarco di Nurachi (OR)