Sassari ingaggia Green, Johnson e Thomas: Il mercato: quasi al completo il roster di Sacchetti. Gentile e Jenkins a Cantù. Siena perde tutti i big
MESTRE Cominciano a intensificarsi gli annunci da parte delle società di serie A, ma il Banco di Sardegna Sassari è di gran lunga la regina di questa prima parte del mercato. Perso Travis Diener, non riconfermato "Bootsy" Thornton, il club isolano ha ricostituito l'asse playpivot che infiammò Avellino, ingaggiando Marques Green, in uscita da Milano, e Linton Johnson, non confermato dal club irpino, ma ha anche riportato in Italia il cecchino Omar Thomas. Se si aggiunge il biennale fatto firmare a Drake Diener e la riconferma del nucleo storico italiano (Pinton, Devecchi, Brian Sacchetti e Vanuzzo), il roster di Meo Sacchetti è quasi al completo. I tricolori di Siena vivono un'estate di ridimensionamento, confermati al momento solo Carraretto e Ress, Moss è sulla strada di Barcellona, Bobby Brown monetizzerà una grande stagione in Toscana, nemmeno Hackett è sicuro di rimanere, Eze è stato lasciato libero. Roma ha ingaggiato Quinton Hosley sotto canestro, riconfermando Taylor e D'Ercole, ma ha perso Datome, volato neU'Nba, e Lawal. Doppio colpo interessante per Cantù, alla corte di Stefano Sacripanti sono arrivati Stefano Gentile da Caserta e Michael Jenkins da Brescia, entrambi tenuti sotto controllo anche dalla Reyer. Dalla Brianza se ne va, dopo otto stagioni, il "cardinale" Mazzarino, rientrato in Uruguay. Scambio di Filloy a Reggio Emilia, che si chiamerà Grissin Bon e non più Trenkwalder: lascia Damien, arriva Ariel da Trieste. Menetti potrà contare ancora su Andrea Cinciarini e Troy Bell, in fase di rinnovo il contratto del capocannoniere Taylor. La Cimberio Varese, oltre a veder partire Vitucci per Avellino (sostituito da Fabrizio Frates), ha perso due pedine fondamentali del quintetto base: Green ha firmato un biennale con i russi del Khimki e tornerà al PalaWhirpool per i preliminari di Eurolega, mentre Dunston è andato ai campioni d'Europa dell'Olympiakos, dopo essere stato ad un passo dall'Olimpia di Luca Banchi. Restano a Varese De Nicolao, Rush, Sakota e capitan Ere. Tra le squadre fuori dai playoff doppio colpo dell'Enel Brindisi con l'ingaggio di Massimo Bulleri in cabina di regia e di Folarin Campbell sotto canestro, ma ha perso Cedric Simmons, anche lui volato in Grecia all'Olympiakos. La Virtus Bologna si separa da Poeta e Gigli, il neo general manager Bruno Arrigoni punta a rivoluzionare l'organico, contratto quinquennale perFontecchio.
Fonte: La Nuova di Mestre e Venezia del 15 luglio 2013