Piano di salvataggio per la Serie D

06.08.2013 08:25

Solo cinque squadre, su tredici contattate, hanno risposto all’invito della Fip

 

  CAGLIARI. Due momenti di confronto, a sette giorni l’uno dall’altro, per provare a salvare il salvabile. Così la Fip Sardegna sta provando a dar vita alla prossima D regionale di basket. La crisi economica e il caro parametri stanno infatti spazzando via gran parte delle realtà cestistiche isolane. Società che hanno dalla loro soltanto il merito di offrire ai ragazzi la pratica di una disciplina sportiva ma che stanno via via scomparendo.

Alla prima riunione indetta a Cagliari dalla Fip la certezza assoluta è passata per cinque società, nessuna di più, forse qualcuna di meno. Ad essere invitate sono state però in 13. Tutti sodalizi che, avendo settore giovanile, sembravano potersi iscrivere al campionato. L'invito è stato però gentilmente declinato da Basket Quartu, Siliqua, Scuola Basket Carbonia e Decimo, che insieme all'Esperia Cagliari (seriamente intenzionata, però, a prendere parte al torneo, con una squadra di atleti nati nel '96/'97) rimangono comunque ancora in lizza. «La D regionale non comporterà spese di molto superiori al campionato di Promozione - ha promesso il presidente della Fip Sardegna Bruno Perra - vuoi perché le squadre in gara saranno poche, vuoi perché cercheremo di ridurre al minimo le tasse gara». Si parla di un ribasso di 8 euro (da 68 a 60 per ogni partita), mentre sui parametri c’è poco da fare.. Tutti questi aspetti non sembrano comunque aver convinto del tutto Panda Monserrato, Serramanna e Basket Assemini, anch'esse presenti al dibattito (insieme alle cinque società attualmente certe) ma molto propense a lasciar perdere. E poco è cambiato mercoledì scorso. In via Rockefeller erano ancora meno, e il “nulla di fatto” è stata l’ovvia conseguenza. San Sperate, Marrubiu, Terralba, Sinnai e Ferrini sono decise ad assumersi l’impegno ma solo in un torneo a dieci squadre. La Dinamo 2000 Sassari, che ha rinunciato alla C regionale, potrebbe aderire. E forse anche il Siliqua, che ha vinto la Promozione ma avrebbe l’insormontabile problema dei dodici "parametrati" da schierare. Tra le altre ipotesi: Scuola Basket Cagliari, Antonianum Quartu, Scuola Basket Carbonia e Polisportiva Serramanna. (ma.fa.)

 

Fonte: La Nuova Sardegna del 05.08.2013 - Link: lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2013/08/05/news/piano-di-salvataggio-per-la-serie-d-1.7535228