Altro basket: SuperManDrake vola e la Dinamo vince la gara 2! - Dinamo sassari vs Enel Brindisi 89-62

22.05.2014 08:37

Mandrake è MVP, trionfo Banco! Al PalaSerradimigni finisce 89-62: serie sul 2-0, gara3 venerdì a Brindisi

 

ManDrake MVP. Oggi, in occasione della gara2 della serie dei quarti di finale playoff contro l'Enel Brindisi, Man-Drake è stato premiato dal presidente della Lega A Valentino Renzi, gradito ospite del PalaSerradimigni, che ha consegnato nelle mani dell'esterno di coach Meo Sacchetti il premio come miglior giocatore della regular season. Drake Diener è stato eletto MVP della Lega A Beko 2013-2014. Il giocatore di Fond du Lac, da tre stagioni in forza alla Dinamo Banco di Sardegna, è stato votato da una giuria composta da capitani, general manager, allenatori dei team del massimo campionato italiano e giornalisti specializzati ed con 189 voti ha preceduto nella speciale classifica Keith Langford dell'Olimpia Milano (111) e Jerome Dyson dell'Enel Brindisi (39).

Il match. Immediato 4-0 Dinamo, tecnico per proteste fischiato a Omar Thomas, Lewis in lunetta fa 1/2, la bomba di ManDrake vale il 7-1 dopo 3’. Nuovo tecnico, stavolta fischiato a Drew Gordon, Lewis manda a referto un libero e concretizza l’azione offensiva ma le triple di Drake e Caleb ricacciano indietro Brindisi, sul +9 biancoblu è timeout Bucchi. Dyson interrompe il parziale sassarese ma ancora una volta DD16 risponde dai 6.75 firmando il 19-7 dopo 7’ di gioco. Zerini e Dyson provano a ridurre il gap, segna anche Sacchetti dall’arco, poi va in scena il ManDrake show, l’MVP del campionato produce 21 punti chiudendo il primo quarto con uno spettacolare 7/9 da 3, dopo 10’ è 31-13. Campbell prova a dare la scossa all’attacco Enel, ma il Banco continua a produrre punti, sul +20 firmato Thomas la panchina ospite chiama il minuto. Antisportivo fischiato a Gordon per fallo su James, 2/2 dell’ala americana, nell’azione successiva antisportivo contro Todic per fallo su CG che dalla lunetta sale in doppia cifra e scrive il 42-23 a metà secondo quarto. Bene la Dinamo in fase difensiva guidata dal duo Devecchi-Eze, Umeh risponde ai liberi di Caleb Green, i cugini Diener scrivono il +24, ancora Umeh che prova a limitare i danni, all’intervallo è 53-31. Il Banco apre il secondo tempo così come l’aveva concluso, Gordon e Caleb firmano il massimo vantaggio fino a quel momento, 4° fallo per il centro californiano, Campbell con 7 punti consecutivi riaccende l’Enel ma la premiata ditta Diener non si ferma e sul 63-38 al 25’ è timeout Brindisi. Quarto fallo anche per Dyson, il Banco prende il volo: tripla di AlaDiener, schiacciata di Eze, recupero e contropiede finalizzato di Black Jesus, +33 quando il cronometro segna 3’41” al suono della terza sirena, il PalaSerradimigni si trasforma in una bolgia e Bucchi è costretto a chiamare ancora una volta il minuto. Eze domina sotto le plance, ManDrake inarrestabile dall’arco, Brindisi non riesce più a creare gioco, chiude il quarto la bomba di Jack Devecchi sul 76-40. Brian Sacchetti risponde a Chiotti, Tex si iscrive a referto, parziale di 9-0 Enel interrotto dai 4 punti di Big Ben Eze, Chiotti da sotto per il -18 ma la bomba di Marques Green mette il sigillo sul risultato, chiudono Todic e Umeh, finisce 89-62.

Le parole. Coach Meo Sacchetti, Dinamo Banco di Sardegna: «Partita completamente diversa, Drake ha fatto un primo quarto stellare, in difesa abbiamo concesso veramente poco, i playoff si sa sono partite diverse l’una dall’altra, dobbiamo subito prendere tutto quel che c’è stato di buono e resettare in vista di gara 3, non penso ci sia bisogno di caricare i miei giocatori dopo partite del genere. Gordon era nervoso e ha reagito male ai fischi arbitrali, è ancora giovane e deve imparare, ma abbiamo avuto buone risposte da Eze». Coach Piero Bucchi, Enel Brindisi: «Drake Diener ha spaccato subito la partita, non siamo riusciti a fermarlo in nessun modo. In più ha influito l’abitudine nel giocare partite ravvicinate con l’esperienza della coppa europea». Drake Diener, Dinamo Banco di Sardegna: «Ovviamente era una giornata bella per me e la squadra, abbiamo giocato bene in difesa soprattutto all’inizio e questo è importante per il nostro gioco in transizione. Stasera al contrario delle ultime partite ho trovato gli spazi giusti anche grazie alla difesa, se giochiamo sempre così siamo un’altra squadra. Gara 3 a Brindisi sarà tutta un’altra partita, un campo difficile con un gran tifo, dobbiamo dimenticare la partita di oggi e concentrarci su gara 3».

 

Dinamo Banco di Sardegna: 89

Green M. 3, Green C. 16, Devecchi 3, Chessa 3, Gordon 3, Diener T. 8, Sacchetti B. 5, Diener D. 31, Vanuzzo, Eze 8, Tessitori 2, Thomas 7. Allenatore Meo Sacchetti

Enel Brindisi: 62

James 2, Todic 8, Morciano ne, Formenti, De Gennaro ne, Dyson 11, Lewis 4, Chiotti 8, Zerini 2, Snaer 5, Umeh 11, Campbell 11. Coach Piero Bucchi

Parziali: 31-13; 22-18; 23-9; 13-22.

 

Fonte: Ufficio Stampa - Dinamo Sassari