Altro basket: L'avventura per la Dinamo finisce alla gara 6, passa Milano alle finali... DInamo Sassari vs Olimpia Milano 76-95
La Dinamo Banco di Sardegna Sassari cede le armi all'Olimpia Milano per 76-95. Le scarpette rosse staccano il biglietto per la finale ma per i biancoblu di coach Sacchetti è comunque standing ovation
Il match. Doppio Samuels, ManDrake preciso dall'arco, 3-4 in avvio. Caleb Green interrompe il parziale Olimpia e riporta il Banco subito sul -3, sfida in attacco tra Samuels e Gordon, Marques Green e Drake Diener firmano il 14 pari a 2' dalla prima sirena. Si risveglia Milano che colpisce dai 6.75 inchiodando la Dinamo sul -8, immediato timeout di coach Sacchetti. EA7 oltre la doppia cifra di vantaggio con Melli, Marques dalla lunetta sblocca i biancoblu, il primo quarto termina sul 16-24. Lawal firma un personale 4-0, TD12 out per un problema alla caviglia, bomba Omar Thomas ma il centro nigeriano continua ad impensierire sotto le plance ed è +11 Olimpia al 13'. Gli ospiti volano sul 19-36, piazzato di Gordon, Milano fa girare bene palla in attacco, +18 e minuto di sospensione per la panchina Dinamo. Meo Sacchetti prova a stringere le maglie in difesa, gli uomini di coach Banchi trovano le soluzioni giuste in fase offensiva e sulla nuova magia di ManDrake è -20 sassarese. Accelerata di Brian Sacchetti, Langford punisce da 3, CG segna e stoppa Jerrells ma il numero 55 delle scarpette rosse impatta dai 6.75 e chiude all'intervallo sul 33-54. Rientra AlaDiener, ManDrake appoggia a canestro, Langford e Melli precisi al tiro, +26 EA7. Ci provano i due Green,17° punto per il solito Langford, decisione dubbia degli arbitri, l'istant replay premia il Banco, il PalaSerradimigni si infiamma sul 42-66 e prova a trascinare i suoi ragazzi. Liberi di Gordon, tecnico contro Langford, ManDrake e Black Jesus costruiscono il -20, Lawal di potenza tiene la Dinamo a distanza e sul gioco da tre di Flash Gordon la terza frazione si chiude sul 53-72. Gordon e Thomas per il Banco, Milano si conferma corazzata con i soliti Gentile e Lawal, sulla bomba di Langford è 58-82 a 7' dalla fine, timeout Sacchetti. Ancora il duo Gordon-Thomas a guidare l'attacco biancoblu, tripla ManDrake e Jerrells a rispondere dai 6.75, la Dinamo ci prova ma viene sempre ricacciata indietro. Tecnico e 5° fallo di OT, l'Olimpia vola oltre quota 90, bomba del centro californiano, ultimi due minuti di gioco, Meo Sacchetti regala la standing ovation a Drake Diener, tripla Vanuzzo, liberi di Caleb, tutti in piedi per il Banco, finisce 76-95.
Le parole. Coach Meo Sacchetti: "E' finita questa avventura, abbiamo fatto cinque partite in cui siamo riusciti a tenere i valori equilibrati tra le due squadre ma nell'ultima partita non ci siamo riusciti, loro hanno maggiore spessore fisico e hanno dominato a rimbalzo, dopo un primo tempo così recuperare è difficile soprattutto se non riesci ad impensierirli. Complimenti a loro e in bocca al lupo per la finale, mi dispiace solo che l'ultima partita di Travis Diener sia stata caratterizzata da un infortunio". Coach Luca Banchi: "Abbiamo chiuso la serie con una prova autorevole, giocando con intensità e autorevolezza per buona parte del match. Devo applaudire la mia squadra che ha saputo rigenerarsi dopo la delusione della gara di Milano, abbiamo giocato a testa alta e lottato su ogni pallone". Manuel Vanuzzo, Dinamo Banco di Sardegna: "Questa partita si può commentare poco, avevamo finito tutto quello che avevamo, penso non sia giusto parlare solo di gara 6, la stagione è andata alla grande sotto tutti i punti di vista, l'epilogo è andato male ma dopo stasera è giusto pensare a quanto fatto durante questa stagione, non penso solo alla Coppa Italia ma anche il passaggio al secondo turno di Eurocup con la bella vittoria contro Bamberg e non ultima la vittoria di due giorni fa a Milano. Complimenti all'Olimpia per la finale". Alessandro Gentile, EA7 Olimpia Milano: "Innanzitutto complimenti a Sassari per aver dimostrato nel corso del campionato di essere una grande squadra, per noi è stata una vittoria molto importante, ora sotto con la serie contro Siena, ci aspettano sfide combattute".
Dinamo Banco di Sardegna: 76
Green M. 6, Green C. 17, Devecchi, Chessa ne, Gordon 16, Diener T., Sacchetti B. 5, Diener D. 19, Vanuzzo 3, Eze, Tessitori ne, Thomas 10. Allenatore Meo Sacchetti
EA7 Olimpia Milano: 95
Gentile 11, Cerella, Melli 9, Deane 2, Restelli ne, Kangur 3, Langford 24, Samuels 12, Tourè, Lawal 17, Moss 5, Jerrells 12. Allenatore Luca Banchi
Parziali: 16-24; 17-30; 20-18; 23-23.
Arbitri: Roberto Begnis, Roberto Chiari, Emanuele Aronne