Altro basket: La Dinamo interrompe la striscia negativa e vince contro Caserta, Caserta vs Dinamo Sassari 57-82
La Dinamo Banco di Sardegna passa di autorità sul campo della Pasta Reggia Caserta (57-82), spezza nettamente la serie negativa e si rilancia alla grande ai piani alti della classifica ad una settimana dalla sfida stellare del PalaSerradimigni con l'EA7 Olimpia Milano. Una prova di forza quella offerta dai biancoblu di coach Meo Sacchetti, che nel secondo tempo hanno letteralmente spazzato via i bianconeri portando a casa un risultato importante per il morale, per la classifica e per il percorso sassarese.
Il match. Travis Diener in quintetto, Michelori la mette da sotto, Caserta è molto aggressiva, la tripla di Roberts vale il 5-0, mentre la Dinamo continua a litigare con il canestro. Drake Diener spezza il parziale dai 6.75 (e forse oltre), Michelori tiene bene avanti i suoi, la schiacciata di Linton Johnson scrive 7-5 sul tabellone, Brooks penetra e realizza: il Banco non è ancora riuscito a mettere a fuoco il match. La rubata e fuga bianconera dice +6 Caserta, Mordente per il 13-5. Dentro Marques Green, liberi di Caleb (2/2) e spazio anche per Brian Sacchetti: Meo abbassa il quintetto. Acobaleno di Thomas, 4-0 di break e 13-9, con Molin a parlarci su. Black Jesus scalda i motori per il -2, il pareggio è firmato Sacchetti (13-13), buona difesa sassarese e sulla bomba di Caleb Green è sorpasso: 13-16. Banco on fire, rubata e fuga con Sacchetti a segno per il +5, Roberts spezza il parziale, Devecchi non sbaglia (15-20), Mordente fa 2/2 in lunetta e sul 17-20 è fine primo quarto. Michele Vitali accorcia le distanze, altro momento di empasse per la Dinamo e sul 21-20 casertano è timeout Banco. Doppio playmaker in campo per Meo Sacchetti, Hannah la mette in entrata, la tripla di Brian per il 23 pari, Brooks dalla media, magia di Caleb Green (25-25), le due squadre si inseguono senza ora riuscire a dare strappi decisivi. Segna Drake, poi anche Mordente, tripla di Jack Devecchi (29-30), ma la Pasta Reggia non molla la presa e anzi si riporta avanti 33-30. Ancora una bomba di Jack Devecchi, in gran spolvero l'esterno di Graffignana, tripla anche di Marques Green (33-36), Caserta in scia e ultimo possesso biancoblu: il tiro di MG non va a bersaglio e nello spogliatoio si torna sul 37-38. Tripla casertana, segna Linton Johnson ed è parità a quota 40, bomba di Omar e settimo punto della sua partita, poi è ancora l'esterno di Philadephia a colpire per il 5-0 che dice 40-45. Roberts fa 1/2 ma Caleb colpisce dalla lunga (+7 e massimo vantaggio), Man-Drake lo imita per il +10, tre liberi per CG e tutti e tre a bersaglio, sul contropiede di Thomas è +15, 41-56. Brooks prova a reagire, poi fa scintille con Johnson (doppio tecnico), tripla del piccolo generale (45-59). Terza sirena a suonare sul 47-61. Primi attacchi a salve, qualche errore da ambo le parti, tecnico alla panchina, 1/2 di Vitali, Drake realizza il punto del 49-63, bolgia al PalaMaggiò. Intensità e presenza Dinamo, a 5'31" è +14, Caleb Green realizza il suo 20° punto (51-68) quindi si presenta in lunetta per l'1/2 che dice 51-69. Schiacciata di Brooks, fuga a bersaglio di Thomas, tripla di Brian Sacchetti da casa sua (53-74), bomba di Marques (53-79). Si gioca solo per il cronometro, finisce 57-82, vince la Dinamo: appuntamento fissato a dopo capodanno per la super sfida a Milano.
Fonte: Ufficio stampa - Dinamo Sassari