Altro basket: La Dinamo cede sul finale contro la corazzata Milanese - Olimpia Milano vs Dinamo Sassari 95-84

31.05.2014 14:20

L'EA7 Olimpia piazza il punto dell'1-0 nella serie di semifinale scudetto. Domenica si replica: al Mediolanum Forum c'è gara2

 

Il match. La schiacciata ad una mano di Samuels apre le danze al Forum, TD12 in cabina di regia per Meo Sacchetti, il pari è di Caleb Green mentre sale alto il grido dei sostenitori della Dinamo Banco di Sardegna arrivati a Milano dall'Isola e da ogni parte d'Italia. Penetrazione a bersaglio di Drake Diener, Thomas lotta in difesa, Langford accorcia le distanze dopo l'1/ 2 di Drake Diener. Pressione milanese e sulla tripla di AlaDiener è 4-8. Gordon appoggia al tabellone il +6, Samuels segna da tre e riporta sotto i suoi, Thomas bene da sotto e quando anche manDrake la mette dai 6.75 è 7-15 (timeout Banchi). Ancora Drake, poi Moss con aggiuntivo (sbagliato), gancio di Drew Gordon, Hackett per il 13-19: bella gara, Banco avanti. CG la mette dalla lunetta, dentro Devecchi e Eze,  Moss per il -6 ma Drake ha la mano rovente, segna da tre ed è massimo vantaggio: 15-24. Dentro Cerella, Kangur e Gentile confezionano il break da 5-0 che vale il 20-24 e chiude il primo quarto. Samuels realizza il canestro del -2, Kangur dall'arco regala il vantaggio all'Olimpia (10-0 25-24), Gentile lo imita e lancia il mini allungo lombardo. Timeout per coach Meo Sacchetti, Travis da tre e ppi lucido nel servire a Gordon la palla del 2+1: 28-30.  Arcobaleno di Brian Sacchetti a chiudere l'8-0 isolano che ribalta la situazione (28-32) e manda Banchi al minuto. Gordon risponde a Lawal, Langford accorcia dalla lunga (33-34): partita intensa e combattuta. Tripla di Black Jesus (35-39), AlaDiener ispiratissimo, Gordon dalla media e Sassari di nuovo a scattare in avanti. Langford si conferma fattore, Samuels spende un fallo per fermare Gordon, ruggito di Thomas (39-43): Milano insegue, Banco al comando. Le due squadre si rispondono colpo su colpo, grandissima difesa biancoblu, AlaDiener la mette ancora e infiamma il pubblico e l'Isola. Caleb fa 1/2, Olimpia a difendere ai 24”, Gentile si butta dentro e sorpassa (50-49) poi ManDrake fa l'ennesima magia a fil di sirena: all'intervallo è 50-51. Samuel da sotto e Moss dall'arco per l'EA7, Caleb Green con otto punti consecutivi, Langford dai 6.75, ancora CG per il contro sorpasso biancoblu, sul 60-61 al 25' è timeout Sacchetti. Scarti ridotti, alternanza in testa, a 4' dalla terza sirena è 63-64. Langford esce dal campo zoppicante, finta e tiro a segno di Marques Green che segna i primi tre punti della sua gara. Risponde Kangur (65-66), si lotta a rimbalzo, secondo fallo di Drake Diener, terzo per Big Ben Eze, Samuels da sotto, gran colpo di Caleb Green (67.68), Omar subisce fallo in attacco da Gentile, il canestro di Brian Sacchetti e +3 Banco, Gentile sbaglia l'aggiuntivo, doppia rubata di Caleb Green e sul canestro di Cerella è ancora vantaggio 72-70. Tripla di Drake da casa sua (72-73), grande circolazione di palla biancoblu, sugli errori in lunetta di Caleb Green è fine terzo quarto: 72-73.  Errore di Moss dall'arco, dentro Gordon, Travis Diener fa 2/2, doppio playmaker per Meo Sacchetti, match avvincente che fatica a trovare un unico padrone. Pari Olimpia a quota 75, Gentile piazza il colpo del +3 dai 6.75, Samuels schiaccia il +5, coach Sacchetti sceglie di parlarci su. Grinta Omar Thomas a rimbalzo, canestro, fallo subito e 80-78 dalla lunetta. Gentile da tre, Langford in contropiede per il +7, 1/2 di Black Jesus, ma è ancora Gentile a metterla dalla media. Drake dalla lunga (87-82), Sassari difende bene ai 24” e sul ritorno biancoblu Banchi chiama timeout. Banco positivo a rimbalzo offensivo, errori al tiro dalla distanza, Langford segna il +7 a 90” dalla fine del match, Hackett allunga l'elastico del punteggio e sulla schiacciata di Samuels è 93-82. Gara1 va a Milano, 95-84 il punteggio finale. Domenica si replica, ancora al Forum, in gara2.

 

OLIMPIA MILANO: 95

Gentile 23, Cerella 3, Melli ne, Hackett 4, Kangur 11, Langford 20, Samuels 23, Tourè ne, Wallace, Lawal 2, Moss 7, Jerrells 2. All.: Banchi.

DINAMO SASSARI: 84

Green M. 3, Green C. 17, Devecchi, Chessa ne, Gordon 11, Diener T. 13, Sacchetti 6, Diener D. 19, Vanuzzo ne, Eze 4, Tessitori ne, Thomas 11. All.: Sacchetti.

Arbitri: Cerebuch, Sardella, Paglialunga.

Note - Tiri liberi: EA7 7/11, Banco di Sardegna 11/16. Tiri da 3 punti: EA7 12/28, Banco di Sardegna 11/30. Rimbalzi: EA7 39, Banco di Sardegna 27. Usciti per 5 falli: nessuno. Falli tecnici: nessuno. Falli antisportivi: nessuno.

 

Fonte: Ufficio stampa - Dinamo Sassari