Altro basket: La Dinamo cede anche in gara 4, Milano passa... - Dinamo Sassari vs Olimpia Milano 56-63

06.06.2014 08:43

Le scarpette rosse di coach Banchi passano in gara4 al PalaSerradimigni. Sabato la quinta e decisiva gara della serie: la Dinamo non molla e si prepara alla sportiva battaglia

 

Il match. TD12 play titolare, Ben Eze dal primo minuto. Apre Gentile, pronta risposta di Omar Thomas, 2-2 in avvio. Eze argina il 4-0 firmato Samuels, il capitano dell'EA7 è subito protagonista e guida l'attacco ospite firmando il 6-13 di metà quarto. Sesto punto di Big Ben Eze, le bombe di Sacchetti e ManDrake riportano a contatto il Banco ma Samuels è padrone sotto le plance. La Dinamo gioca bene in difesa, le rotazioni premiano coach Sacchetti, il duo Sacchetti – Gordon produce il 4-0 chiude il primo quarto sul 20-21. Moss da sotto, assist di Marques per l'alley oop di Flash Gordon, Milano dall'arco ricaccia indietro Sassari, sul -10 firmato Langford a 4' dall'intervallo è timeout Sacchetti. Il Banco non si sblocca dai 6.75, riducono il gap Thomas e TD12, dopo 20' il tabellone dice 28-36. La terza frazione si apre con un tecnico contro Caleb Green, Moss dalla lunetta fa 0/2, Eze sale in doppia cifra, CG da sotto per il -5, il Banco stringe le maglie in difesa e Big Ben firma il 36-39 al 25', Banchi chiama il minuto. Quarto fallo di Hackett, Moss sblocca l'EA7, Caleb e Drake per il -1, Moss dall'angolo non sbaglia (+4). Botta e risposta Gordon-Wallace, Drake ancora a secco dall'arco, il terzo quarto finisce 42-48. Doppio play per coach Sacchetti, Gentile con l'aiuto del ferro, ManDrake sullo scadere dei 24" sblocca la Dinamo dai 6.75 dopo un impietoso 0/11, Olimpia in difficoltà, è timeout sul 47-50. Liberi CG, Milano mantiene un possesso di vantaggio con Samuels, tripla Marques, Gentile con quattro punti firma il 52-58 che costringe la panchina biancoblu al timeout quando il cronometro segna 3' alla fine. Hackett fuori per 5 falli, nuovo tecnico stavolta contro Brian, ospiti sul +8, CG da sotto, errore da 3 di Brian Sacchetti, Dinamo costretta a fare fallo a 15" dalla sirena, Langford fa 1/2, sbaglia anche Caleb dall'arco chiudendo con un 4/26 dai 6.75, finisce 56-63.

Le parole. Coach Meo Sacchetti: "Milano è una grande squadra ma non ha bisogno di certi aiuti, non mi lamento ma ho visto cose non belle. L'ultima palla che poi con l'istant replay ci è stata assegnata è un'esatta negazione delle decisioni prese dagli arbitri. Non ho visto gente che si è tirata indietro, purtroppo siamo rimasti a contatto ma ci sono mancati i nostri cinque minuti di grande gioco. Ci sarebbero tante cose da dire ma non è nel mio stile e non voglio parlare oltre". Coach Luca Banchi: "Per noi è sicuramente una preziosissima vittoria che ci permette di chiudere con due successi molto importanti. Siamo arrivati a Sassari con l'atteggiamento giusto dopo la bruciante sconfitta di gara2. Abbiamo giocato con umiltà e determinazione, siamo riusciti a rimanere sempre in partita con una difesa attenta e nonostante un attacco poco lucido. Dobbiamo mantenere lo stesso atteggiamento e non pensare che la serie sia chiusa". Travis Diener, Dinamo Banco di Sardegna: "C'è grande frustrazione, il 4/26 per una squadra di tiratori come noi è inusuale, siamo sotto 3-1 ma bisogna andare avanti. Sicuramente loro hanno grande qualità, è strano da dire ma abbiamo giocato bene in difesa ma in attacco non riuscivamo a fare canestro e ci siamo innervositi, una serie di fattori ci hanno penalizzato, merito a Milano". CJ Wallace, EA7 Olimpia Milano: "Partita dura come sempre a Sassari, noi abbiamo giocato bene in difesa e siamo riusciti a fare punti importanti con Samuels e Gentile".

 

Dinamo Banco di Sardegna: 56

Green M. 3, Green C. 10, Devecchi, Chessa ne, Gordon 4, Diener T. 8, Sacchetti B. 5, Diener D. 10, Vanuzzo ne, Eze 12, Thomas 4. Allenatore Meo Sacchetti
EA7 Olimpia Milano: 63

Gentile 15, Cerella, Melli 2, Hackett, Kangur 3, Langford 17, Samuels 13, Tourè ne, Wallace 4, Lawal, Moss 9, Jerrells. Allenatore Luca Banchi


Parziali: 20-21; 8-15; 14-12; 14-15.

Arbitri: Guerrino Cerebuch, Gianluca Sardella, Massimiliano Filippini

 

Fonte: Ufficio stampa Dinamo Sassari