Altro basket: La Dinamo batte Venezia! - Umana Reyer Venezia vs Dinamo Sassari 87 - 95

02.12.2013 09:12

La Dinamo Banco di Sardegna batte Venezia, sbanca il PalaTaliercio per 87-95 grazie ad un grande ultimo quarto ed ai 48 punti dei cugini Diener

 

Marques Green in cabina di regia, Easley a presidiare l'area colorata per Markovski, Rosselli in lunetta (1/2), canestro di Taylor e Venezia a scattare via sul 3-0, Vitali su Marques, break da 5-0 lagunare e Sassari a caccia della scossa. Taylor sbaglia l'inchiodata a una mano, Easley no (7-0) e quando il numero 11 Reyer realizza il 10-0 è timeout Sacchetti. Tripla del piccolo generale a spezzare il break, palla rubata e fuga a realizzare il 10-5. Rimonta biancoblu, 1/2 di Johnson, Vanuzzo sul parquet, errori al tiro, rotazioni per i due coach, il ferro a dire no alle conclusioni dai 6.75 sassaresi, liberi di Giachetti e Venezia a doppiare Sassari. Man-Drake si risveglia e segna, 12-9, bimane di Easley, bomba del capitano: gara accesa e incerta. Il canestro di Peric chiude il quarto sul 18-12. Drake Diener la mette dalla lunga per il -3, risposta in fotocopia di Linhart, Travis timbra il cartellino (21-17), poi trova anche la bomba del -1 che infiamma il match. Canestro di Taylor, la Reyer tenta un'altra fuga (25-20), Drake però è implacabile e il Banco resta in scia. Travis Diener riporta i suoi a portata d'aggancio, Venezia sempre avanti, Smith allunga l'elastico del punteggio, Gol-Drake per il -2, Brian Sacchetti per il pari a quota 29. Contropiede veneto e la corsa ricomincia. Sprazzi di difesa, Easley segna il +4, tripla di Marques Green (33-32), Sassari risale la china, il pareggio è di Manuel Vanuzzo e nello spogliatoio si torna sul 37-37. Il sorpasso dalla distazna è di Drake Diener, 37-40, ed è primo vantaggio Sassari. Schiacciata di Easley, Thomas fa 2/2 in lunetta, Smith riporta tutto in parità: 42-42. Taylor ributta avanti i suoi, Caleb Green segna un solo tiro libero, Johnson da sotto ma Venezia accelera e si porta sul 48-45. Taylor va sino in fondo, il Banco non riesce a dare una svolta al suo match, Venezia tiene botta e resta avanti. Tripla di Thomas, Taylor è on fire, ma anche Travis: gara che non trova un padrone. Tecnico a TD12, Venezia a +5, quattro italiani in campo per Meo Sacchetti, magia di Travis (57-54) ed è timeout. Sacchetti mete la freccia e sorpassa, Linhart mette la bomba in chiusura di quarto, Taylor realizza i liberi e l'ultimo sipario si alza sul 62-58. Smith per il +6, tripla di Caleb Green e la giostra riparte. Tripla di Vanuzzo, 65-64, tripla di Taylor e Venezia sul +3, tripla di Mandrake e 67-67: che partita! Ennesima tripla, stavolta la firma Travis che lancia la volata biancoblu 67-70. Antisportivo a Smith, Caleb fa 0/2 ma poi segna da sotto il +5. Taylor non molla, Drake Diener non sbaglia, 69-75, non sbaglia nemmeno CG in lunetta e Sassari vola 69-77. Triplone di Travis con la Dinamo che prova a dare l'accelerata decisiva, quarto fallo di Black Jesus. Peric per il -7, ma Travis è in versione Ala-Diener! Smith segna per il 76-83 e poi esce per falli: è battaglia di triple e il Banco ha in mano il pallino. Omar Thomas si alza dai 6.75 per il +11, Peric lotta a rimbalzo e segna da sotto, contropiede di Rosselli, 80-87, timeout per parlarci su. Marques e Travis assieme sul parquet, 2+1 di Vitali (83-89), Venezia pressa e prova a crederci, Sassari tiene botta e prova a condurre in porto il match. Fallo sistematico lagunare, il contropiede di Drake mette il virtuale sigillo sulla gara (87-95), l'attacco veneto va a vuoto e sull'87-95 a festeggiare è la Dinamo!

 

Il Tabellino:

 

Umana Reyer Venezia: 87

Peric 14, Giachetti 2, Rosselli 3, Linhart 10, Vitali 13, Taylor 24, Smith 13, Akele, Magro, Easley 8. All.: Markovski

Dinamo Banco di Sardegna Sassari: 95

M. Green 8, Fernandez ne, C. Green 9, Devecchi, T. Diener 24, Johnson 5, Sacchetti 4, Vanuzzo 9, D. Diener 24, Tessitori ne, Thomas 12. All.: Sacchetti

 

Parziali: (18-12, 37-37, 62-58)

Arbitri: Chiari, Calbucci, Vicino

 

Fonte: 01 dicembre 2013 - Ufficio Stampa - Dinamo Banco di Sardegna