Altro basket: Eurobasket 2013 - Italia unica imbattuta del torneo, vince anche contro la Svezia!
L’Italia batte la Svezia 82-79 e chiude imbattuta la prima fase dell’EuroBasket 2013 (unica formazione in tutto il torneo). Con 10 punti conquistati, gli Azzurri precedono Finlandia e Grecia nella classifica del gruppo D. Una vittoria sofferta ma voluta da tutto il gruppo, che stasera non ha potuto contare su Belinelli e Diener, tenuti a riposo.
Il c.t. Pianigiani commenta così la quinta vittoria di fila: "Questa partita dimostra ancora una volta che se non giochiamo con ferocia per 40 minuti poi per noi diventa difficile. Oggi Belinelli aveva i polpacci duri e non abbiamo rischiato ma siamo partiti bene. Nel secondo quarto abbiamo perso il controllo delle palle perse e ci siamo scontrati contro una squadra che non molla mai, che gioca insieme e che mette in campo sempre tanta energia. Siamo molto stanchi per aver dato moltissimo nelle precedenti partite e ora è tempo di riposare per preparare quella che si preannuncia una seconda fase durissima. A Lubiana troveremo squadre di primissimo livello come Spagna, Slovenia e Croazia. Gli spagnoli sono campioni in carica mentre sloveni e croati potranno anche contare su un pubblico numerosissimo come è stato per noi qui a Capodistria. Non sarà facile e dovremo provare a competere con roster di grande qualità ed esperienza ma con questa strana formula potrebbe bastarci anche una sola vittoria per raggiungere i quarti di finale. Sono certo però che anche loro non saranno felici di incontrare noi. Se mi aspettavo questo exploit? Lo dico francamente, siamo venuti qui per fare subito il blitz contro la Russia e poi giocarcela con Finlandia e Svezia ma la crescita dimostrata dai ragazzi strada facendo mi ha impressionato. Dal primo all’ultimo, i miei giocatori hanno il desiderio di migliorarsi; nell’arco dell’intera giornata, tra loro, parlano di pallacanestro, la vivono, la respirano e studiano il modo per fare sempre meglio. In preparazione li vedevo crescere di giorno in giorno ma quanto questa crescita ci avrebbe portato a competere con Nazionali di primo piano non era prevedibile. Vincere da fiducia e non c’è di meglio che farlo in una competizione come questa, compendio di tutte le situazioni che un giocatore può vivere ad alto livello. Qui devi essere pronto sempre a giocare partite diverse tra loro, resettare e ricominciare da capo ogni volta tenendo sempre alta la concentrazione e l’energia. I ragazzi mi hanno sorpreso per la costanza e la forza mentale messe in campo dall’inizio alla fine di ogni gara”.
Da giovedì 12 settembre la Nazionale giocherà a Lubiana la seconda fase all’interno del gruppo F, formato oltre che dagli Azzurri, da greci e finlandesi, anche da Spagna, Slovenia e Croazia (le prime tre del gruppo C). L’ordine delle gare e gli orari di gioco saranno stabiliti dopo l’ultima gara di giornata tra Slovenia e Polonia. Nella nuova classifica l’Italia porterà in dote 4 punti (quelli ottenuti vincendo contro Finlandia e Grecia).
I tabellini:
Italia-Svezia 82-79 (27-20, 16-28, 20-15, 19-16)
Italia: Aradori* 16 (3/7, 2/2), Gentile* 19 (6/14, 1/3), Rosselli 3 (1/1 da tre), Vitali 7 (1/5, 1/1), Poeta (0/1), Melli 11 (4/4, 1/1), Belinelli ne, Diener ne, Cusin* 7 (1/4), Datome* 7 (2/3, 1/3), Magro ne, Cinciarini* 12 (6/8). All: Pianigiani. Ass: Dalmonte, Fioretti
Svezia: Hakanson* 5 (1/2, 1/1), Skjoldebrand 2 (1/1), Kjellbom* 6 (3/5), Pita ne, Gaddefors A. 2 (1/2, 0/2), Massamba T. 6 (2/2 da tre), Grant 3 (0/3, 1/2), Jerebko* 21 (4/11, 2/6), Massamba B., Rush* (0/1, 0/1), Taylor* 28 (7/11, 2/7), Gaddefors V. 6 (3/4, 0/3). All: Dean. Ass: Gehrke, Timbus
Arbitri: Ciulin (Rom), Dragojevic (Mne), Zashchuk (Ucr)
Tiri da due Ita 23/46, Sve 20/40; tiri da tre Ita 7/11, Sve 8/24; tiri liberi Ita 15/18, Sve 15/18. Rimbalzi Ita 32 (7 Aradori), Sve 34 (8 Jerebko). Assist Ita 15 (5 Gentile), Sve 15 (5 Massamba T.).
Usciti 5 falli: Datome (Ita).
La classifica del gruppo D
Italia 10 (5/0)
Finlandia 9 (4/1)
Grecia 8 (3/2)
Svezia 6 (1/4)
Turchia 5 (1/3)*
Russia 4 (0/4)*
*una gara in meno
Questi i risultati delle gare del Girone D:
Mercoledì 4 settembre
Turchia-Finlandia 55-61
Svezia-Grecia 51-79
Russia-Italia 69-76
Giovedì 5 settembre
Finlandia-Svezia 81-60
Italia-Turchia 90-75
Grecia-Russia 80-71
Venerdì 6 settembre
Riposo
Sabato 7 settembre
Russia-Svezia 62-81
Italia-Finlandia 62-44
Turchia-Grecia 61-84
Domenica 8 settembre
Finlandia-Russia 86-83 d2ts
Grecia-Italia 72-81
Svezia-Turchia 74-87
Lunedì 9 settembre
Grecia-Finlandia 77-86
Italia-Svezia 82-79
Turchia-Russia 77-89
Fonte: www.fip.it
Note: per tutti i risultati del torneo potete consultare la pagina dedicata all'Eurobasket 2013 sulla gazzetta.it: le classifice e i risultati